"Capisco qual è il limite" – Bulega rilassato nonostante la caduta in FP2
L’emiliano è finito a terra nel corso della sessione pomeridiana ma chiude comunque in testa la prima giornata del Round di Donington
Venerdì ad alti e bassi per Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) a Donington Park nel Round Prosecco DOC di Gran Bretagna valido per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike: in FP2 l’emiliano ha realizzato il miglior tempo nonostante sia caduto nel corso della sessione pomeridiana alla Foggy Esses su una pista che tradizionalmente è sempre stata terreno di Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).
In FP1 Bulega ha chiuso al secondo posto con un 1’26.545, a un solo millesimo da Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) mentre a fine giornata Bulega stacca Razgatlioglu di quasi due decimi e mezzo.
Oggi pomeriggio Bulega ha realizzato un 1’26.342 precedendo Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team). Razgatlioglu in FP2 non è andato oltre il quarto tempo ed è quinto nel combinato grazie all’1’26.592 di stamattina.
Bulega in FP2 è caduto subito dopo aver realizzato il miglior tempo, a causa della perdita d’anteriore in sella alla Panigale V4R e finendo nella ghiaia alla Foggy Esses. Dopo la caduta, moto e pilota sono tornati ai box e poi in pista.
In merito alla caduta, Bulega ha detto: “Ho provato a fare la curva un po’ più forte. Capisco qual è il limite, quindi questa è la cosa più importante. Quando cadi, devi capire perché. È stata una bella sessione, con un bel feeling. Ho provato a spingere dal primo giro. Dovevo trovare subito il limite. Abbiamo fatto del lavoro al secondo run ma la moto non era perfetta, domani proverò a migliorare. Questo ha un po’ condizionato la mia sessione dato che non sono riuscito a rispettare il mio programma. Abbiamo un po’ fermato il lavoro nel nostro box. Grazie ai miei meccanici che hanno riparato molto velocemente la moto”.
Come andrà il sabato di Bulega a Donington? Scoprilo con il WorldSBK VideoPass – ora con il 50% di sconto!